Le Marche Guide

Agriturismo Pascucci

  • Home
  • Esplora
    • Attivita
    • Bellezze della Natura
    • Borghi Storici
    • Cantine
    • Città di Mare – Spiaggie
    • Ristoranti
    • Luoghi Storici
    • Musei
    • Negozi Alimentari
    • Spacci Aziendali
    • Supermercati
  • EnglishEnglish
  • ItalianoItaliano
Menu Ita
  • Home
  • Esplora
    • Attivita
    • Bellezze della Natura
    • Borghi Storici
    • Cantine
    • Città di Mare – Spiaggie
    • Ristoranti
    • Luoghi Storici
    • Musei
    • Negozi Alimentari
    • Spacci Aziendali
    • Supermercati
  • EnglishEnglish
  • ItalianoItaliano

Gola dell’ Infernaccio e le Pisciarelle

63858
Bellezze della Natura
0 Reviews
Aggiungi Foto

Descrizione

Le Gole dell’Infernaccio sono delle gole naturali formate dal fiume Tenna. Queste si trovano nel comune di Montefortino, in provincia di Fermo, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini e sono tra le gole più suggestive dell’Appennino umbro-marchigiano. Le Gole dell’Infernaccio sono un importante luogo di escursioni e passeggiate, specialmente per il refrigerio offerto da queste durante l’estate. La Gola apre la strada a diversi percorsi turistici ed escursionistici tra i più famosi di tutta la catena dei Monti Sibillini, quali la Cascata nascosta, la Sorgente del fiume Tenna (Capotenna) e l’Eremo di San Leonardo. Le cosiddette Pisciarelle, sono piccole cascate a goccia che si trovano di fronte all’ingresso alla Gola dell’Infernaccio. Scendendo verso la gola a fondovalle, si può ascoltare l’eco del torrente che comincia a prendere velocità, anche se non è possibile vederlo a causa dell’abbondante vegetazione. Le cascatelle sono un fenomeno dovuto alla particolare morfologia del versante del Monte Zampa in cui abbonda l’acqua che si disperde a valle in un modo del tutto singolare.

Un tunnel artificiale posizionato di fianco l’ingresso alla Gola dell’Infernaccio, chiuso a chiave attraverso un’inferriata che, agevola senz’altro il passaggio di strumenti, veicoli, mezzi e bestiame, ma rovina parte della bellezza del luogo.

Da qui comincia il vero sentiero che si inerpica tra rocce e vegetazione di vario tipo, scavalcando il torrente dapprima attraverso un ponticello in legno e poi con saliscendi piuttosto impegnativo per i non esperti. Tuttavia, il percorso poi addolcendosi in comode stradine e sentieri molto più lineari e rassicuranti. Superata questa prima parte di camminata  si entra in una Faggeta,  a fianco del torrente vigoroso e rumoroso. Dopo poche centinaia di metri, siamo di fronte ad un bivio attraverso il quale decidere la destinazione: salire all’Eremo di San Leonardo, oppure verso Capotenna (sorgente del fiume Tenna). Entrambe le mete sono a questo punto facilmente raggiungibili anche se il percorso più breve è quello che sale verso l’Eremo ed è meta di svariate migliaia di turisti di qualsiasi età.

A seguito degli eventi sismici del 2016 le Gole dell’infernaccio sono parzialmente percorribili:
si può arrivare solamente alle Pisciarelle e all’Eremo di San Leonardo e da qui al Monte Priora, ma le sorgenti del Fiume Tenna non sono accessibili.

VEDI ANCHE:

  • Visita Montefortino

INFO:

Indirizzo:
Sentiero Passo Cattivo Infernaccio
Comune:
Montefortino
Telefono:
0734.227940
Fax:
0734.215120
Email:
com.montefortino@provincia.fm.it
Sito web:
www.montefortino.com
63858
0734.227940
com.montefortino@provincia.fm.it
www.montefortino.com
Indicazioni Stradali

Social

  • Facebook URL

Holiday Houses

Agriturismo Pascucci
Book Now!
Copyright Le Marche Guide © 2023. All Rights Reserved

Login

Lost your password?