Le Marche Guide

Agriturismo Pascucci

  • Home
  • Esplora
    • Attivita
    • Bar Pasticceria
    • Bellezze della Natura
    • Borghi Storici
    • Cantine
    • Città di Mare – Spiaggie
    • Ristoranti
      • Cucina Locale
      • Pizzeria
      • Braceria
      • Pesce
      • Pub Osteria Paninoteca
    • Luoghi Storici
    • Musei
    • Negozi Alimentari
    • Spacci Aziendali
    • Supermercati
  • EnglishEnglish
  • ItalianoItaliano
Menu Ita
  • Home
  • Esplora
    • Attivita
    • Bar Pasticceria
    • Bellezze della Natura
    • Borghi Storici
    • Cantine
    • Città di Mare – Spiaggie
    • Ristoranti
      • Cucina Locale
      • Pizzeria
      • Braceria
      • Pesce
      • Pub Osteria Paninoteca
    • Luoghi Storici
    • Musei
    • Negozi Alimentari
    • Spacci Aziendali
    • Supermercati
  • EnglishEnglish
  • ItalianoItaliano

Il Sentiero delle Acque di Pievetorina – La Passeggiata Panoramica Lungo il Fiume

SP96
62036
Bellezze della Natura
0 Reviews
Aggiungi Foto

Descrizione

Escursione facile di andata e ritorno, leggermente un po’ più impegnativa solo nel tratto che porta al Castello di Prefoglio.
Il percorso denominato “Sentiero delle acque” è stato risistemato e inaugurato nel luglio 2020 dal comune di Pieve Torina. Si parcheggia lungo la strada che porta a Colfiorito avendo a disposizione diversi piazzali. Il tratto di andata risale il torrente Sant’Angelo fino alla frazione di Fiume, passando su ponti di legno e ammirando svariate cascate.
Lungo il percorso si incontra un Ponte Romano che non bisogna attraversare per arrivare a Fiume: esso differisce dagli altri ponti perché fatto in roccia e non in legno, oltre ad avere un foglio che ne racconta le caratteristiche.
Superato il Ponte Romano sulla sinistra nel tratto di andata, si può fare una piccola deviazione sulla destra per vedere la cascata più grande.
Arrivati a Fiume, si può visitare l’antico mulino ad acqua (io l’ho trovato chiuso ma un abitante sulla piazzetta lo ha gentilmente aperto ai visitatori). Sempre da Fiume si può fare una deviazione per vedere i ruderi del Castello di Prefoglio (sono solo 2 torri) e la chiesetta della Madonna di Prefoglio (a dicembre 2020 era chiusa): ho trovato il sentiero (in leggera salita) molto bagnato anche a causa delle piogge dei giorni precedenti ma era sempre ben visibile.
Nel percorso di ritorno, arrivato al Ponte Romano ho deciso di attraversarlo e fare una deviazione per arrivare all’Eremo di Sant’Angelo de Prefoglio (detto anche “Eremo dei Santi” o “Romitorio dei Santi”). L’Eremo a dicembre 2020 era chiuso a causa del terremoto del 2016. Esiste un camminamento che quasi ne permette di farne il periplo.
Dall’Eremo esiste un sentiero che riporta a Pieve Torina ma poi per chiudere l’anello bisogna fare un tratto della strada che porta a Colfiorito per raggiungere l’auto, per cui ho deciso di non farlo.

Photo Gallery

SP96
62036
0737 518022
comune@comune.pievetorina.mc.it
comune.pievetorina.mc.it
Indicazioni Stradali

Social

  • Facebook URL

Holiday Houses

Agriturismo Pascucci
Book Now!
Copyright Le Marche Guide © 2023. All Rights Reserved

Login

Lost your password?