Le Marche Guide

Agriturismo Pascucci

  • Home
  • Esplora
    • Attivita
    • Bellezze della Natura
    • Borghi Storici
    • Cantine
    • Città di Mare – Spiaggie
    • Ristoranti
    • Luoghi Storici
    • Musei
    • Negozi Alimentari
    • Spacci Aziendali
    • Supermercati
  • EnglishEnglish
  • ItalianoItaliano
Menu Ita
  • Home
  • Esplora
    • Attivita
    • Bellezze della Natura
    • Borghi Storici
    • Cantine
    • Città di Mare – Spiaggie
    • Ristoranti
    • Luoghi Storici
    • Musei
    • Negozi Alimentari
    • Spacci Aziendali
    • Supermercati
  • EnglishEnglish
  • ItalianoItaliano

Museo Cinema a Pennello

Via Giuseppe Mazzini 64
62010 Montecosaro
Musei
0 Reviews
Aggiungi Foto

Descrizione

Nella suggestiva cornice di Palazzo Marinozzi (dove precedentemente sono stati organizzati dal Centro del Collezionismo importanti eventi riservati a personaggi dello spettacolo tra cui Totò, Abbe Lane, Marisa Allasio, Gina Lollobrigida, le Kessler, Catherine Spaak) è disponibile uno spazio museale intitolato “CINEMA A PENNELLO”.

Si tratta dell’ unica esposizione permanente a livello nazionale (MUSEO UNICO IN ITALIA) esclusivamente dedicata alla grafica pubblicitaria cinematografica.

La mostra è distribuita attraverso un percorso espositivo di due piani comunicanti su di un’ampia e articolata superficie. Qui i visitatori potranno ammirare le opere dei maggiori cartellonisti del cinema. Quei pittori di manifesti che vanno dai maestri Ballester, Capitani, Martinati, Brini, Nano, Manfredo, De Seta, Manno, Olivetti, Cesselon, Geleng, Ciriello fino agli ultimi discepoli come Simeoni, Nistri, Iaia, Putzu, Casaro, Avelli, Biffignandi, Mos, Gasparri e tanti altri.

È un’importante occasione per ammirare i bozzetti originali dai quali venivano poi stampati i manifesti di film indimenticabili come Ombre Rosse, Fronte del porto, Ben Hur, Don Camillo, L’armata Brancaleone, I soliti ignoti, Un dollaro d’onore, Sedotta e abbandonata, I vitelloni, La grande guerra, La Valle dell’Eden, Il gigante, Poveri ma belli, Psyco, Colazione da Tiffany, C’era una volta il West, Profondo rosso, Febbre da cavallo ed altrettanti capolavori dipinti per pellicole famose.

Mentre sono in molti a conoscere titolo, attori, regista del film pochi, purtroppo, sono in grado di identificare l’autore del manifesto. A questa non certo trascurabile dimenticanza si è cercato di rimediare rendendo onore ad artisti ingiustamente ignorati che, grazie alle fantastiche immagini evocative fissate nei cartelloni, riescono a farci immedesimare nel racconto cinematografico.

Si tratta, dunque, di un dovuto tributo alla carriera di certi pittori che hanno il merito di aver lasciato alla storia italiana un grande patrimonio artistico e culturale. Parte del quale è in bella mostra proprio in una piccolissima realtà paesana dove, alla appassionata dedizione di un singolo personaggio, si fonde armoniosamente un radicato collante familiare in un ambiente spontaneamente ospitale.

Via Giuseppe Mazzini 64
62010 Montecosaro
(+39) 0733/229164
museo@cinemaapennello.it
www.cinemaapennello.it
Indicazioni Stradali

Social

  • Facebook URL

Holiday Houses

Agriturismo Pascucci
Book Now!
Copyright Le Marche Guide © 2023. All Rights Reserved

Login

Lost your password?