Le Marche Guide

Agriturismo Pascucci

  • Home
  • Esplora
    • Attivita
    • Bar Pasticceria
    • Bellezze della Natura
    • Borghi Storici
    • Cantine
    • Città di Mare – Spiaggie
    • Ristoranti
      • Cucina Locale
      • Pizzeria
      • Braceria
      • Pesce
      • Pub Osteria Paninoteca
    • Luoghi Storici
    • Musei
    • Negozi Alimentari
    • Spacci Aziendali
    • Supermercati
  • EnglishEnglish
  • ItalianoItaliano
Menu Ita
  • Home
  • Esplora
    • Attivita
    • Bar Pasticceria
    • Bellezze della Natura
    • Borghi Storici
    • Cantine
    • Città di Mare – Spiaggie
    • Ristoranti
      • Cucina Locale
      • Pizzeria
      • Braceria
      • Pesce
      • Pub Osteria Paninoteca
    • Luoghi Storici
    • Musei
    • Negozi Alimentari
    • Spacci Aziendali
    • Supermercati
  • EnglishEnglish
  • ItalianoItaliano

Torre Civica di Macerata

Piazza della Libertà 21
62100 Macerata
Luoghi Storici
0 Reviews
Aggiungi Foto

Descrizione

La Torre Civica, alta 64 metri, è uno dei simboli di Macerata ed uno dei più importanti edifici del genere nella regione Marche. Dalla sua terrazza si gode un panorama che spazia dai Monti Sibillini al Mare Adriatico e sulle località circostanti.

Iniziata intorno al 1492, da Matteo d’Ancona, la sua costruzione proseguì nel ‘500, sui disegni di Galasso Alghisi da Carpi, architetto militare, e fu ultimata sui modelli dell’artista, nel 1653.

Sul basamento si trova la ricostruzione, realizzata dal maestro Alberto Gorla con la collaborazione scientifica del Museo Galileo di Firenze e di Opera Laboratori Fiorentini per la parte ornamentale, dell’orologio astronomico ad automi, simile a quello di Venezia, costruito nel 1569 dai fratelli Ranieri di Reggio Emilia e recentemente restaurato.

Il quadrante dell’orologio indica le posizioni dei 5 pianeti conosciuti in epoca rinascimentale ed è l’emblema dello splendore della cosmologia di quei tempi, mentre il carosello dei Magi adoranti la Vergine con il Bambino simboleggia la fede.

Il carosello dei Magi si può ammirare ogni giorno alle ore 12 ed alle ore 18.

Sul lato del basamento che si affaccia sulla piaggia della torre si trova la lapide a Vittorio Emanuele II che fino al 2015 occupava lo spazio dell’antico orologio ora ripristinato.

Photo Gallery

Piazza della Libertà 21
62100 Macerata
0733.234807
iat.macerata@regione.marche.it
www.maceratamusei.it
Indicazioni Stradali

Social

  • Facebook URL

Holiday Houses

Agriturismo Pascucci
Book Now!
Copyright Le Marche Guide © 2023. All Rights Reserved

Login

Lost your password?